Ovvero come una gravidanza può mettere un po’ di sale in zucca a una madre che ne ha veramente poco
Ma si dai… facciamo un figlio!
C’è chi nella vita nasce con uno smisurato senso di maternità, chi è travolto dal desiderio di avere un figlio perché trascinato da una fortissima passione d’amore verso il partner e chi, come me, lo ha scelto in maniera quasi razionale.
Per carità, la mia razionalità non ha nulla a che vedere con il si deve fare della famiglia o le aspettative della società. Chi mi conosce sa che pressioni del genere avrebbero solamente sortito l’effetto contrario!
Avrei voluto trovare una foto da tegolina.. (così ci chiamavamo con la vecchia divisa verde) chissà mai non salti fuori!
Tutti i volontari potranno concordare con me, chi lo fa lo fa principalmente per se stesso, perchè ti fa star bene e ti arricchisce.
E questo non toglie niente alla nobiltà d’animo del volontario. Si sa, l’Italia è una repubblica fondata sul volontariato, non sul lavoro come cita il nostro primo articolo della costituzione. Difatti se non ci fossero i volontari mancherebbero alcuni servizi essenziali 😀
C’è una scena bellissima tra le tante nel Film Madagascar 2.. Una spia di allarme lampeggia sull’aereo, e il capo dei pinguini si fa passare il manuale di istruzioni e …. No, vi prego guardatevi questi 30 secondi di video.. fa troppo ridere ed è troppo esplicativo di quello che facciamo con certe medicine! 🤣 🤣
Un bel bicchiere di prima mattina per iniziare bene la giornata!
La routine quotidiana in cucina comincia con un bel bicchiere di acqua a tiepida ( indicativamente 37 °) con un cucchiaino di un mix di limone e zenzero, indicativamente mezz’ora prima della colazione.
La ricetta originaria, che mi è stata passata da mio padre, prevede di preparare un bel barattolo con 500 g di zenzero succo di 2 limoni e un cucchiaio di miele di castagno.. lo zenzero andrebbe pelato e tutto il frullato assieme.