Se veramente vuoi essere felice e realizzato il primo passo è riprendere in mano la consapevolezza della nostra salute!
1-Interrogati se vuoi VERAMENTE stare bene per essere al massimo!
o se invece preferisci non stare bene per poter essere accudito da qualcuno. È lecito: se purtroppo non abbiamo ricevuto abbastanza amore materno è facile che il nostro animo sia ancora quello del bambino bisognoso. Continua a leggere
“Ma sei seria Lisa? Cosa ci stai chiedendo?” “ E’ un gioco di parole?” “C’è differenza?” queste immagino siano le domande che in molti si possano porre. Anche se so che i miei lettori sono persone molto acute e probabilmente in molti hanno già capito.
Ma tu vuoi farti curare o vuoi guarire?La domanda non è un gioco di parole, né una sottile differenza ma è una domanda molto importante che determina il tuo approccio non solo alla malattia , ma alla vita.
L’autunno è qui, e i nostri ritmi e le nostre abitudini cambiano per avvicinarsi alla stagione del riposo, l’inverno.
Per la macrobiotica, filosofia orientale, l’autunno è la stagione dove l’energia yang e vivace dell’estate si trasforma piano piano in energia tranquilla yin dell’inverno. E noi piano piano rallentiamo i nostri ritmi, assecondiamo il nostro corpo che ci chiede di rimanere di più a casa, diamo spazio a più introspezione…
Io, al naturale, con le mie piccole rughe perché sorrido tanto!
Approfondiamo il tema dell’appesantimento del corpo a causa delle tossine. Avere un corpo pulito da tossine è alla base della salute, della bellezza e del nostro vigore.
Come già visto in un precedente articolo, le tossine si accumulano nel corpo creando infiammazione che può degenerare in malattia anche grave. Le tossine vengono da varie fonti, cibo, droghe, fumo, farmaci, cure mediche, inquinamento dell’aria, prodotti per la cura del corpo, ma anche da emozioni negative
La cascina, i più attenti di voi lo avranno già capito, ha due anime. L’attenzione alla salute del proprio corpo e la cura dell’anima. Queste si fondono assieme in un matrimonio indissolubile. La Cascina vuole aiutare i propri lettori a capire come curare anima e corpo
Tutte le malattie sono una manifestazione di uno stato psicologico e, ancor di più, un’opportunità che il nostro corpo ci da per evolvere, andare oltre alle nostre paure, alle rigidità, alla rabbia, alle false credenze che ci hanno inculcato e che ci fanno star male, alla mancanza di amore verso noi stessi e di conseguenza verso il mondo. Curare i nostri blocchi significa curare il nostro corpo
I MIEI PENSIERI E UNA RACCOLTA DI TESTIMONIANZE SUL CORONAVIRUS (COVID-19) Aggiornato al 14 Novembre
A luglio l’articolo era basato su quello che avevo capito ma le fonti che si reperivano i rete erano poche . Ora le fonti sono molte di più e in gran parte confermano quanto avevo già detto. Cerco di aggiornarlo puntualmente con quanto raccolgo in rete.
Il virus esiste, è cattivello, ma non è come l’aviaria, la spagnola o la SARS . Le percentuali di morte sono dello 0,3-0.6% e la contagiosità è obbiettivamente limitata rispetto all’influenza. Se viene gestito con i giusti farmaci da subito è curabile bene anche con gli individui più deboli..
In un primo momento il suo impatto è stato devastante, perché non si sapeva proprio come curarlo. Anche se qualcuno che aveva capito c’era ma non è stato ascoltato.
Le azioni messe in atto dallo stato sono state pallidamente adeguate solo per una primissima fase di poche settimane dove non si sapeva cosa stesse succedendo. Errare è umano perseverare diabolico 😈 …
Ad oggi 14/11 è chiaro che ci si è concentrati su un sacco di cose inutili senza ancora a tutt’oggi ciò che era indispensabile : educare alla prevenzione, presidiare il territorio, dare linee guida oneste sulla cura.
In questo articolo vi porto le varie evidenze scientifiche e testimonianze di medici sull’argomento. Disponibile anche ad aggiornare con nuovi input da parte vostra
Per fare questa foto ho tirato fuori il materiale biologico, della mia ultima spesa.. ormai anche nei supermercato si trova molto e a prezzo equo
Quante discussioni ho avuto sul cibo Biologico? Mille o forse più
Il costo.. si lo so neanch’io sono Paperon de Paperoni e non faccio la spesa nei negozi di solo biologico non me lo posso permettere.. Quindi già tanti anni fa ho cominciato a ragionare ed ho tolto gradualmente i cibi preparati che sono costosi e talvolta malsani e ho diminuito gradualmente il carico di carne, salumi e formaggi per sostituirlo con cereali e verdure nutrienti.. Continua a leggere
MANGIARE POMODORI E GELATI IN INVERNO PORTA A RAFFREDDORI!!
Ok c’è chi di raffreddarsi ha bisogno.. sia nel corpo che per raffreddare i bollenti spiriti (che dite le cose coincidono a volte🤔 ?!)
Personalmente se mangio un gelato di inverno 🍦 vado incontro a un raffreddore sicuro ❄. Prima di imparare mi sono presa anche una bella cistite (legata al raffreddamento) e una l’ho fatta prendere a mia figlia di 2 anni con un biberon freddo Che disastro di mamma!! Mai più!